Sono state svolte delle analisi agli elementi finiti per valutare le deformazioni
massime raggiungibili dalla fascetta prima di plasticizzare l'acciaio.
La fascetta è stata applicata ad un sistema tubo-raccordo composto da
un tubo interno in pvc e da un tubo esterno in silicone, per simulare le
condizioni peggiori nelle quali la fascetta potrebbe dover lavorare. Per
funzionare correttamente la Clic-deve essere calzata su un tubo con diametro
maggiore del proprio, per mettere in tensione la gobbetta. Per simulare
questa condizione è stata utilizzata una pressione "di pretensionamento"
all'interno del tubo, alla quale è stata aggiunta la pressione di lavoro
reale più gravosa moltiplicata per il coefficiente correttivo 1.43, indicato
nella direttiva 2014/68/UE per i test sulle apparecchiature in pressione.
Sono qui di seguito riportati i risultati ottenuti per alcuni diametri campione. Diametro minimo e massimo indicano gli estremi del range dei diametri del tubo sul quale la fascetta può essere applicata, in modo tale che funzioni correttamente, senza uscire dal campo elastico e senza perdere tenuta. Le variazioni diametrali indicano l'ampiezza di questo range, e sono calcolare rispetto al diametro nominale, ovvero la media tra diametro massimo e diametro minimo: il diametro di lavoro ottimale per la fascetta.
Le variazioni diametrali restituiteci dal modello sono di molto inferiori
a quelle delle fascette presenti nel catalogo dell'azienda, le quali raggiungono
range ampi anche il ±5%.
Non potendo verificare sperimentalmente i risultati ottenuti dall'analisi
FEM, non siamo in grado di confermare la bontà della simulazione, e per
tanto non è possibile avere dei dati reali di deformazione della fascetta.
Alla luce di quanto ricavato dall'analisi agli elementi finiti, abbiamo
stilato un possibile catalogo commerciale, mediante il quale il cliente,
note le dimensioni esterne del tubo, potrebbe agevolmente scegliere la
fascetta corretta per la sua applicazione. Questo dovrà essere affinato
successivamente, mediante analisi sperimentali per trovare il range diametrale
effettivo di lavoro della Clic-625.